Parole sospette. II
Se si digita sul più usato motore di ricerca – al quale non abbiamo voglia di fare pubblicità – la parola “personaggio” o “personaggi” (anche con l’inglese “character”) compare una
DRAMMATURGIE URBANE – playwriting in urban space
Storie e Personaggi degli spazi abitati proposti da Sonia Arienta
Se si digita sul più usato motore di ricerca – al quale non abbiamo voglia di fare pubblicità – la parola “personaggio” o “personaggi” (anche con l’inglese “character”) compare una
Dopo queste riflessioni sullo spazio, salto a raccogliere le opinioni circa il personale significato attribuito ai concetti di “trama” e “intreccio”, anche in senso non necessariamente teatrale. Prende la parola
Continue readingMuta Imago – Drammaturgia di Situazioni – III
La prima puntata del nostro dialogo con Muta Imago, si è incentrata sulle riflessioni intorno alla definizione di “Drammaturgia urbana” dal punto di vista di questo gruppo di artisti. Questa
Il dialogo di questa settimana è dedicato a Muta Imago, compagnia teatrale di ricerca nata a Roma nel 2006, guidata da Claudia Sorace (regista) e Riccardo Fazi (drammaturgo e sound
Milano è la città della moda… si sa… Un punto di partenza favorevole per avere a disposizione una quantità di vetrine popolate da ATTORI SILENZIOSI che parlano ai passanti attraverso
Nell’affrontare i lavori appartenenti al contesto delle “drammaturgie urbane”, nonché di drammaturgia dello spazio, il concetto di viaggio e quello di esplorazione del territorio hanno un’importanza fondamentale. Si tratta tuttavia
Riprendiamo il dialogo con Edoardo Mozzanega parlando ancora di spazio e, in particolare, dell rapporto fra le sue differenti declinazioni, fra “la linea di tensione che divide lo spazio pubblico
Continue readingDrammaturgie Domestiche. Edoardo Mozzanega. II
Le problematiche legate all’ambiente e all’uso del suolo, insieme all’attenzione per personaggi appartenenti al regno vegetale e animale non umano, sono al centro di alcuni progetti dei quali mi sono
In questo articolo proseguiamo con la trascrizione delle schede raccolte durante la residenza artistica a Topolò, frazione del Comune di Grimacco (Udine), parte delle installazioni interattive elaborate per il Festival
Nel lavoro di raccolta degli elementi iconografici e descrittivi del paesaggio in cui vivono gli abitanti della frazione Topolò e di altre del comune di Grimacco (Seuza e Clodig in