Confronto con l’immaginario. I
In un progetto di drammaturgia montana i dialoghi sono soprattutto rappresentati dalle interazioni verbali fra le persone coinvolte, in questo caso gli abitanti dei piccoli paesi e me. Non ci
DRAMMATURGIE URBANE – playwriting in urban space
Storie e Personaggi degli spazi abitati proposti da Sonia Arienta
In un progetto di drammaturgia montana i dialoghi sono soprattutto rappresentati dalle interazioni verbali fra le persone coinvolte, in questo caso gli abitanti dei piccoli paesi e me. Non ci
Un progetto di drammaturgia montana Nidi. Fluidi è un progetto di drammaturgia montana basato sul dialogo con le persone che abitano in piccoli e isolati comuni, o frazioni delle Alpi,
Un progetto di drammaturgia montana. Con il progetto Nidi. Fluidi presentato al Festival Stazione di Topolò – Postaja Topolove – nella frazione omonima di Grimacco (Udine), vicino al confine con
Sabato 25 e domenica 26 giugno, ovvero lo scorso fine settimana, si è conclusa la residenza artistica dei June Fellows di Nahr, curata da Ilaria Mazzoleni, presidentessa Gabi Scardi (nel
Nell’affrontare un lavoro di drammaturgia montana ci si confronta con problematiche e aspetti molto diversi rispetto a quelle che possono emergere nel contesto urbano. Innanzitutto occorre entrare in relazione con
Topolò è una frazione del Comune di Grimacco, situato in una delle valli del Natisone, in provincia di Udine, al confine con la Slovenia. Le sue vie e le case
Quando nel 2005 ho scelto il termine “drammaturgie urbane” per indicare una parte del mio lavoro di ricerca, ero particolarmente concentrata a esplorare lo spazio urbano e ai suoi abitanti,
In occasione dell’open studio di ViaFarini, durante la art-week di Milano, ritorno a parlare del progetto “Attraversamenti a tempo determinato” sul quale sto lavorando e che potete vedere durante la
Continue readingAttraversamenti a tempo determinato (ma ignoto ai più).
La funzione primaria del semaforo, almeno per quel che concerne il codice della strada, è quella di regolare il flusso del traffico in situazioni di conflitto, in una società che
Perché mi interessa lavorare sull’attraversamento pedonale regolato da un semaforo, in un progetto di drammaturgia urbana? Per rispondere, parto da ciò che il medesimo rappresenta: Un varco che si apre