PROPAGANDA II
Nel corso della residenza presso Archivio-Viafarini, come artista ospite, ho deciso – in accordo con Giulio Verago, curatore delle residenze – di occuparmi di un progetto piuttosto diverso dai miei
DRAMMATURGIE URBANE – playwriting in urban space
Storie e Personaggi degli spazi abitati proposti da Sonia Arienta
Nel corso della residenza presso Archivio-Viafarini, come artista ospite, ho deciso – in accordo con Giulio Verago, curatore delle residenze – di occuparmi di un progetto piuttosto diverso dai miei
La propaganda è il cibo quotidiano che ci preparano diverse istituzioni pubbliche, aziende, gruppi di potere. E’ un concentrato di tecniche persuasive, o piuttosto di un cumulo di forme manipolatorie
Un testo teatrale di Sonia Arienta Un piccolo branco di cani randagi, a L’Aquila subito dopo il terremoto, è stato adottato dalla cittadinanza, nutrito e
Se si digita sul più usato motore di ricerca – al quale non abbiamo voglia di fare pubblicità – la parola “personaggio” o “personaggi” (anche con l’inglese “character”) compare una
Durante i dialoghi con gli ospiti nei primi due anni di attività di questo blog e le conversazioni di lavoro mi sono resa conto che in ambito artistico alcune parole
Nel proseguire le riflessioni riguardanti i manichini usati nei negozi di abbigliamento, siano essi imprese indipendenti, grandi marchi di lusso, o di prodotti di massa, un aspetto su cui mi
Milano è la città della moda… si sa… Un punto di partenza favorevole per avere a disposizione una quantità di vetrine popolate da ATTORI SILENZIOSI che parlano ai passanti attraverso
Nell’affrontare i lavori appartenenti al contesto delle “drammaturgie urbane”, nonché di drammaturgia dello spazio, il concetto di viaggio e quello di esplorazione del territorio hanno un’importanza fondamentale. Si tratta tuttavia
Nelle drammaturgie urbane ci sono luoghi-simbolo sui quali la nostra attenzione si ferma in particolare, veri e propri protagonisti della scena cittadina, elementi architettonici, o punti nodali che possiamo trovare
Fra gli spazi “critici”, problematici, legati all’esercizio del potere, i luoghi di lavoro hanno sicuramente un ruolo “d’onore”, insieme a quelli legati alla formazione/istruzione e a quelli domestici. Sostanzialmente, le