PROPAGANDA II
Nel corso della residenza presso Archivio-Viafarini, come artista ospite, ho deciso – in accordo con Giulio Verago, curatore delle residenze – di occuparmi di un progetto piuttosto diverso dai miei
DRAMMATURGIE URBANE – playwriting in urban space
Storie e Personaggi degli spazi abitati proposti da Sonia Arienta
Nel corso della residenza presso Archivio-Viafarini, come artista ospite, ho deciso – in accordo con Giulio Verago, curatore delle residenze – di occuparmi di un progetto piuttosto diverso dai miei
Il ruolo di chi guarda, o piuttosto di chi partecipa e in generale il ruolo del “pubblico”, è al centro dell’attenzione di Emilio Fantin. Può essere composto da artisti e
Fra i diversi settori di ricerca che caratterizzano i lavori di Emilio Fantin (Bassano del Grappa il 22 maggio 1954), dedichiamo una particolare attenzione a quello riguardante i rapporti fra
Continue readingEmilio Fantin – Natura e Spazi di relazione. I
Nel proseguire le riflessioni riguardanti i manichini usati nei negozi di abbigliamento, siano essi imprese indipendenti, grandi marchi di lusso, o di prodotti di massa, un aspetto su cui mi
Il concetto di drammaturgia urbana, o meglio ancora di drammaturgie urbane e quello più ampio di drammaturgia dello spazio presuppongono un’esplorazione che affianchi, oltrepassi, o rifiuti, a seconda dei casi,
Continue readingAlcune riflessioni di drammaturgia urbana e di drammaturgia degli spazi
In un progetto di drammaturgia montana i dialoghi sono soprattutto rappresentati dalle interazioni verbali fra le persone coinvolte, in questo caso gli abitanti dei piccoli paesi e me. Non ci
Un progetto di drammaturgia montana Nidi. Fluidi è un progetto di drammaturgia montana basato sul dialogo con le persone che abitano in piccoli e isolati comuni, o frazioni delle Alpi,
Un progetto di drammaturgia montana. Con il progetto Nidi. Fluidi presentato al Festival Stazione di Topolò – Postaja Topolove – nella frazione omonima di Grimacco (Udine), vicino al confine con
Sabato 25 e domenica 26 giugno, ovvero lo scorso fine settimana, si è conclusa la residenza artistica dei June Fellows di Nahr, curata da Ilaria Mazzoleni, presidentessa Gabi Scardi (nel
A Sottochiesa, in Valtaleggio (Bg) sta per concludersi la residenza artistica presieduta da Gabi Scardi e curata da Ilaria Mazzoleni per NAHR (Comitato scientifico composto fra gli altri da Susanna
Continue readingDrammaturgie montane. Nahr. Residenza Artistica