Carcoforo – II
Questa è la seconda settimana di permanenza nel Comune di Carcoforo e si iniziano a delineare i tratti caratteristici del luogo, del vissuto quotidiano e del rapporto fra gli abitanti
DRAMMATURGIE URBANE – playwriting in urban space
Storie e Personaggi degli spazi abitati proposti da Sonia Arienta
Questa è la seconda settimana di permanenza nel Comune di Carcoforo e si iniziano a delineare i tratti caratteristici del luogo, del vissuto quotidiano e del rapporto fra gli abitanti
Dopo una pausa “tecnica” durante il mese di agosto, riprendiamo a lavorare al progetto “Nidi, nodi. Fluidi” in Val Sermenza, questa volta non più nel Comune di Alto Sermenza (dove
Martedì primo agosto abbiamo inaugurato la seconda tappa di “Nidi, nodi. Fluidi” e l’abbiamo fatto a Rassa (VC), in cinque punti del paese, a partire dalla Segheria-Ecomuseo del Legno. E’
Dopo aver inaugurato sabato primo luglio il percorso espositivo creato grazie al contributo determinante degli abitanti del Comune di Alto Sermenza, è iniziata la seconda tappa del viaggio di “Nidi,
Continue readingRassa. La seconda tappa di “Nidi, nodi. Fluidi” in Alta Valsesia.
Esplorazione del territorio In questi primi dieci giorni di ambientazione, contatti con gli abitanti, incontri, esplorazioni del territorio nel Comune diffuso di Alto Sermenza, necessari allo sviluppo del progetto stanno
Lunedì prossimo, 5 giugno, alle 11.00 presso la sede di Unione Montana a Varallo Sesia ci sarà la presentazione del mio progetto Nidi, nodi. Fluidi (Atto Primo), curato da Gabi
Il consumo del suolo non è un concetto stabile e “oggettivo”. Si evolve nel tempo ed è influenzato da fattori economici, da grandi e piccoli gruppi privilegiati detentori del potere
Lo spazio e i personaggi sono i nodi attorno ai quali concentriamo l’attenzione in questa puntata. In particolare, proseguiamo con le riflessioni di Carolina Papetti, artista interdisciplinare che lavora indifferentemente
Continue readingCarolina Papetti – Drammaturgia e architetture oniriche II
Questa settimana e la prossima dedichiamo due puntate a una conversazione con Carolina Papetti, artista interdisciplinare che ho incontrato durante la residenza artistica come artista ospite nello spazio dell’Archivio Viafarini,
Continue readingCarolina Papetti – Drammaturgia e Architetture oniriche I
Propaganda come cibo quotidiano. Ho iniziato un nuovo progetto che ho realizzato durante la residenza come artista ospite presso Archivio-Viarini, incentrato sul concetto di propaganda, sulla collaborazione e la collusione
Continue readingAtti di fede. Ovvero gli Esercizi di Ignazio.