Gabriele Basilico
Nel riflettere attorno alle possibilità infinite per una drammaturgia degli spazi e nello specifico attorno al concetto di drammaturgie urbane (al plurale), il labriele Basilico sulle città è una tappa
DRAMMATURGIE URBANE – playwriting in urban space
Storie e Personaggi degli spazi abitati proposti da Sonia Arienta
Nel riflettere attorno alle possibilità infinite per una drammaturgia degli spazi e nello specifico attorno al concetto di drammaturgie urbane (al plurale), il labriele Basilico sulle città è una tappa
Oltre alla drammaturgia della luce, alla drammaturgia degli spazi pubblici, quando si considera il lavoro di Daniel Buren bisogna anche fare alcune riflessioni sul concetto di prospettiva e di punto
Gli inizi della carriera di Daniel Buren incentrati sui lavori pensati per gli spazi pubblici esterni, le strade, le piazze cittadine- gli “Affichages suavages” – hanno negli anni lasciato il
Nel parlare di drammaturgia urbana e, più in generale, di drammaturgia degli spazi, è indispensabile dedicare a Daniel Buren (1938) una panoramica sul suo lavoro. La sua produzione artistica, infatti,